Mostrando postagens com marcador Vita. Mostrar todas as postagens
Mostrando postagens com marcador Vita. Mostrar todas as postagens

sexta-feira, 25 de outubro de 2024

El Sussuro de i Ricordi



 

El Sussurro de i Ricordi

Isabela la ze stà sentà a canto de la fenèstra de la so pìcola stansa de dódese metri cuadri, vardando el movimento silensioso del giardin de la casa de riposo. I àlberi i ondeava dolsamente con el vento, come se i susurasse vèci secreti che solo lori i savea. I fiori, curài con atenssion da qualchedun giardiniere anònimo, lori i mostrava i so colori vivaci, in contrasto con la monotonia grìgia che Isabela la sentia drento al cuòr.

Lei la pensava ai fiòi, cuatro in tuto. Ognun el gavea seguiù la so strada, construindo la so vita, cressendo i so fiòi. Isabela no la gavea mai lamentà, ma la nostalgia la zera na compagna de sempre. I so nevòdi, óndese pìcole estensioni del so amore, i zera la rason de tanti de i so sorìsi solitàri. I pronipoti, picinin che la conossèa apena, i zera come un son lontan, quasi ireal.

"Come gavemo rivà fin qua?", la se domandava. Isabela la recordava le sere ´ndove che la preparava la sena con le ovi ripiene, e i pranzi de la doménega con i polpeton de carne massinada che a tuti ghe piasea tanto. La recordava le risade che rimbombava par casa, i zogaloti sparsi, i litìgi de i putéi e le ràpide reconssiliassion. Zera na casa piena de vita.

Adesso, la so vita la gera limità a sta pìcola stansa. No gavea più la so casa, né le so robe care. I mòbili che la gavea scielto con tanto amore i zera stà rimpiasài da mòbili impersonài. Ghe gera chi ghe sistemava la stanza, chi ghe preparava da magnar, chi ghe rifassea el leto, chi ghe controlava la pression e chi la pesava. Ma no gavea pì l’ánima de la casa che la gavea tanto amà.

Le visite de i fiòi e de i nevòdi zera rare. Qualchedun vegniva ogni quìndese zorni, altri ogni tre o cuàtro mesi. Qualchedun, mai. Isabela la provava a no star mala par questo, ma l'assensa de lori zera un peso grave. No gavea pì senso per prepararghe i so piati preferì o decorar la casa par ressiverli. La so giòia adesso la zera contenìa in passatempi solitàrii, come le parole incrocià o el sudoku, che la intratenea par qualchi momento.

In quela casa de riposo, Isabela la conossea altre persone. Tante de lori i zera in condission pì pegiòri de la so. La se afessionava a qualcuna, ghe dava na man par quel che podéa, ma la evitava de crear legami tropo forti. "Lori i sparisse presto", la pensava. La vita in casa de riposo la zera na dansa continua con la morte. El tempo el passava lento, ma ogni zorno sembrava portar la notissia de na partensa nova.

Dise che la vita la ze sempre pì longa. "Parché?", se domandava Isabela ne i so momenti de solitudine. Quando la zera sola, la vardava le foto de la famèia e qualcheduni ricordi che la gavea portà da casa. Questo zera tuto quel che ghe restava.

La decision de ´ndar in casa de riposo no zera stà fàssile. Isabela la ricordava ancora la riunion de famèia, quando tuti i se zera sentài intorno a la grande tola da pranso che adesso gera de qualcun altro. I so fiòi i provava a convinsserla che zera la mèio roba par lei. “Mama, no ti pol pì star sola”, i ghe diseva. “Ze pericoloso, e in casa de riposo ti gavarè tuti i curi che ti gavarà bisogno.”

La savea che lori i gavea rason, ma ghe faséa mal pensarghe de lassare la casa ndove la gavéa cressù la so famèia. La casa gavea un'ánima, e ogni canto el zera pien de ricordi. Quando la gà serà la porta par l'ùltima òlta, Isabela la sentì come se un peso del so cuòr el fusse restà lì.

La casa de ripòso la sembrava pì un ospedàle che na casa. I coridòi i zera larghi e fredi, le pareti bianche e sensa vita. La stansa che ghe gavea assegnà la zera picìna, ma la provò a decorarla con qualcheduni ogeti personali: foto dei fiòi e de i nevòdi, un quadro che la gà pintà lei stessa e na coerta de uncineto fata da so mare. Ma niente riusciva a mascherar la sensassion de solitudine.

I primi zòrni i zera i pì difìssili. Isabela la zera acostumà a la so rutìna, a la libertà de far quel che volea e quando volea. In casa de riposo, tuto zera controlà. I pasti gavea un oràrio fìsso, cussì come le medicine e le atività. Zera un cambiamento brusco e doloroso.

Con el passare del tempo, Isabela la gà scominssià a conòssar i altri residenti. Ghe zera la signora Maria, che gavea novanta ani e un sorìso contagioso, ma che sofrea de Alzheimer. El sior Bepi, un ex marinàio con stòrie afascinanti, ma de salute fragìle. E Chiara, na dòna che, come Isabela, la zera stà lassà da i fiòi in casa de riposo e no ricevea mai visite.

Ste nuove amistà ghe portava un fià de solievo a la solitudine de Isabela. La passava ore a scoltar le stòrie del sior Bèpi e a dar na man a la signora Maria par ricordarse i nomi de i so fiòi. Ma ogni nova amistà ghe portava anca la paura de la pèrdita. I adii i zera frequenti, e Isabela la scominssiò a protegerse, evitando de afessionarse massa.

La terapia ocupassionale la zera na de le atività che Isabela ghe piaseva de pì. La se sentia ùtile, organizando eventi, fassendo lavoreti artigianali e insegnando fin ai infermieri come preparar i piàti che na volta la gavea preparà par la so famèia. Ma anca quei momenti de giòia i zera oscurài da la tristessa de l'assensa de quei che la amava de pì.

Isabela la passava tanto tempo a pensar su la vita e su quel che la gavea imparà. La recordava le parole de so mare: "La famèia la se costruìse par gaver un domàn". La gavea cressù i fiòi con amore e dedission, sperando che un zorno i la ricambià con la stessa cura. Ma la realtà la zera diversa. Lori i zera ocupài con le so vite, i so fiòi e i so problemi.

No ghe portava rancore. La capia che el mondo zera cambià, che le pressioni del laoro e de la vita moderna le alontanava le persone. Ma ghe faséa mal lo stesso. Isabela volea che le pròssime generassion i capisse l'importansa de curar quei che ne gà curà. Che i vedesse oltre la frenesia de la vita de ogni giorno e che i trovasse el tempo par star con i pì vèci, scoltar le so stòrie e ricambiar l'amore che i gavea ricevù.

Na sera, Isabela la gera sentà a canto de la fenèstra, vardando le stele. La pensava a la vita, a la morte e a quel che gavaria vegnuo dopo. La sentì na calma profonda nel capir che, nonostante tuto, la gavea vivù na vita piena. La gavea costruìo na famèia, la gavea amà e gera stà amata. E anca se adesso la zera sola, la gavea i so ricordi e la certessa de aver fato tuto el so mèio.

El tempo el passò, e Isabela la diventò un ricordo in casa, dove la gavea vivù i so ùltimi zorni. Ma le so parole e i so insegnamenti i resta. I fiòi e i nevòdi, tocài da l'assensa e da le riflession tarde, i scominssiò a valorisar de pì el tempo con le so famèie. El ciclo de la vita el continuava, ma con na nova consapevolessza su l'importansa de la presensa, de la cura e de l'amore.

Isabela la gavea lassià un segno, no solo ne la so famèia, ma anca ne i cuori de quei che gavea tocà.



quarta-feira, 23 de outubro de 2024

La Vita ´ntela Grande Piantassion de Cafè



La Vita ´ntela Grande Piantassion de Cafè 


Doménego el zera el secondo fiòl màscio de na famèia de diese fradèi che stea ´nte la località de Rasa, provìncia de Rovigo. Par un poco de tempo, oncora da zòvene, el gà laorà come impiegà ´nte na grande piantassion de riso, pròprio ndove lu la gà conossù Giuseppina, che alcun tempo dopo la zera deventà la so mòier. El moroso el ze stà breve e ´nte pochi mesi lori i gà deciso de sposarse. El matrimónio el ze stà fato a Villa d'Adige, na località pìcola ndove che la famèia de Pina stava da molte generassion. Dopo che el pare de Giuseppina el ze morto, alcuni mesi dopo el loro matrimónio, lori i gà deciso de restar a viver con la famèia de lei. I so cugnài lori i zera oncora tropo zòveni e lori i gavea bisogno de aiuto. Lori i gà pensà ancuo de cambiar posto e ndar a viver a Villa Bartolomea, ´nte la provìncia visina de Verona, a l’invito de altri parenti che già stea là, ma par no lassàr sola la famèia de Pina, lori i se gà fermà là ´nte la vila ndove che lei la zera nassesta. La zera na località sperdùa, pìcola e indrio, formà da poche famèie, tuti povareti, che campava con el laoro ´nte le risaie come operài zornalieri. Doménego e Pina lori i gà continuà a laorar ´nte ste risaie de la zona, ndove che nei primi ani no ghe mancava el laoro. Lori i gà avù sei fiòi lì, ma no ghe vedéa nisuna prospetiva de ´ndar avanti in quel posto ´ndove che la misèria la ghe parea solo aumentar. Par via de le nove tassi imposti dal novo goerno de el rè, tante tère prima prodotive i gà dovùo serar e i paroni i ze emigrài ´nte altri paesi. Lori i no potéa soportar pì la cascada de i pressi de so racolte. In quel tempo ghe zera na competission ingiusta coi pressi de i grani importà dal´ èstero. Così el disempiego el ze vegnù a cressèr, fin a un ponto che no se podéa pì soportar. Le condission de vita de Doménego e Pina le ze pegiorà dopo la morte del pare, Giacomo Risottoni, che i ghe dava sempre una forte man quando che el podéa, morto de na malatia grave che la gà magnà tuti i soldi che gavea la famèia con dotor e medicine. Lo ze stado alora che lori i gà deciso de emigrar par el Brasile, seguendo l'esèmpio de mile altri co-nazionài. Quando che Doménego el ze partì, anca i so do fradèi i ze vegnù con lui, tuti par el Brasil: Giuseppe, el pì vècio, con la so mòier Giulia e i sìnque fiòi; e António, el pì zòvene, ancora scàpolo, assieme con la loro mare Luigia, rimasta vedova con 57 ani. Tra i sirca sinquanta persone de el grupo che ze vignù, ghe zera anca tanti zermani e do zìi de Doménego, Giovanni Battista e Francesco, tuti i do con le so móier.

In te la "fazenda" Coquinhos, dopo l’impato negativo de l’arivo, quando che tuti de el grupo i volea molàr tuto e sercar un altro posto, loro i gà dovùo adatarse, pròprio come che tanti altri conasionai i gà fato. La "fazenda" gavea sirca sinquecento famèie, la maior parte de lori zera taliani. Tuta la zona de la provìncia de São Paulo zera piena de tèra bona, con l´orizonte alto, clima bon, che ndava benìssimo par coltivar el cafè. I coloni contratà lori i ciapava un pagamento fisso par la coltivassion de i piè de cafè e un altro pagà variabile par la quantità de fruti colti. In pì, lori i podéa tener bestiame e coltivar ortagi par sostentar la famèia, e vender quel che ghe restava. El pagamento de tuti i laori de un ano el zera diviso in mesi e el vien pagà el primo sàbo de ogni mese, che zera anca zorno de riposo par far spese e visitar altri. Quando che i gà rivà in Brasile, le famèie che vegnia da l’Itàlia le zera relativamente zòvene, in piena fase de laorare e far fiòi, fate per lo pì solo da marì e mòier o con fiòi ancor pìcoli. Quando che el paron el contraèva el colono, el contraèva el laoro de tuti i membri de la so famèia. Intel la zona de el cafè de São Paulo, el tèrmine “colono” e “famèia colona” i ze sinònimi. El nùmero de piè de cafè sora la responsabilità de ognuna famìglia la zera stabilìo dal contrato che i paroni firmava, in basa a quanti membri de la famèia i zera boni par laorar. Ma i contrati i zera sempre in favore del paron, che el podea multàr o licensiàr la famèia come che ghe andava. La mentalità de i paroni de São Paulo in quei ani la zera ancora la stessa de l’època de la schiavitù, che zera stà in vigore par pì de 200 ani, e tanti coloni no riussiva a suportar el maltratar che ghe tocava. Ghe zera tante lamentèle mandàe vàrie petissioni da alcune proprietà al consulado italiano a São Paulo, con denùnssie de maltrati fìsici sofrì da i migranti. Anca le violense contro le dóne taliane i zera frequenti, parchè i paroni no zera oncora abituài a zente che gavea diriti. Altri abusi se vedea ne l’adulterar el peso de le mèrce racolte, fasendo finta che i laoratori avesse colto o piantà meno de quel che zera. El paron confiscava el prodoto e, soratuto, i meteva multe par limitar i pagamenti. Bastèa na scusa, anche stùpida, par descontàr sifre grandes dal libro dei conti del colono. Le multe le ze deventàe sempre pì frequenti con el calàr dei prèssi internassionai de el cafè. Par via che la tèra la zera lontan da le sità, el colono dipendéa da i prodoti alimentari come farina, zuchero, sale, che i podea comprar solo i´nte l'empòrio de la proprietà, a pressi pì alti che ´nte le sità prossime.

La zornada de laoro ´nte la "fazenda"  Coquinhos la zera durìssima, ndava avanti tuto l’ano, dal sòrgere del sol fin al tramonto, sempre soto l’òcio de un caporal che i se reportèva diretamente a l’aministrador. I coloni i se svegiàva a le 5 de la matina e a le 6, con el sonar de la campana de la "fasenda", lori i ´ndava via par un altro zorno de laoro ´nte la piantassion de cafè. Lori i laorava in mèdia 12 ore al zorno, ma podea rivar fino a 14 ore, senza contrato de laoro, senza fèrie o altri benefici. La organisassion interna de le famèie de migranti le restéa intate come che i zera oncora in Itàlia, ndove che el pare el zera el capofamèia, con la division de compiti tra tuti lori, e ndove che le done le stava in casa par curar i fiòi, i vèci o i malàdi. El pare el gà sempre l’ùltima parola, anca ne la division de i laori. Le done, anca se incinte, i laorava fin quasi al parto, portàe a casa in careta, e tanti fiòi i nassèa pròprio lì, ´tela piantassion, magari ´nte el campo, soto l’ombra de un àrboro, avolti nei strassi che le stesse gestanti le portèa. Tante "fasende" lore i gavea la so capèla, ndove che ghe se disea mèssa la doménega, e i coloni i ghe podea ´ndar. In altre "fasende", come quela ndove stava Doménego, lori i vedea solo na volta al mese un prete che el fasea matrimóni e batèsimi. El matrimónio el zera essenssial par costituir na famèia de imigranti, spesso celebrà prima ´nte la cesa e poi civilmente. El paese pì vissino el zera stà a pì de tre ore a piè, ndove che ghe zera l’ufìssio de registro. Con el batèsimo dei fiòi, i legami de amissìsia tra le famèie de imigranti se fasea pì forti. Nel primo ano in Brasile, Pina la ze restà incinta ancora, e ghe gà dà un altro fiòl che Doménego el gà ciapà el nome de Sètimo, parchè zera el sètimo fiol del casal. Par fortuna, Pina la zera forte e sana, atendida anca da so madona Luigia, che la zera na levatrice. Le condission sanitàrie de le case de i famèie no la zera bone. Spesso saltava fora malatie brute che podéa far mal a un laorador, come malària, vaiòlo, febre zialda, tracóma e ancilostomìasi, che i zera presenti in quasi tuti i posti che coltivava el cafè. Inte la "fasenda" ghe zera cura solo par ferite, e par el resto bisognava andar fora in sità par trovar un dotor. I dotor costea tanto e ghe zera visite che podéa rovinar i risparmi de na famèia.



terça-feira, 1 de outubro de 2024

Soto el Ciel de Brasil: El Destin de 'na Famèia de Contadin


 

Soto el Ciel del Brasil 

El Destin de 'na Famèia de Contadin


El sole se stava impissando sora i monti de le Dolomiti, colorando el ciel de 'n arancio vivo. In 'na pìcola vila in provìncia de Belùn, ai confìni norte de el Vèneto, la famèia Benedettini lori i se reunia intorno a 'na grande e vècia tola de legno, segnà dal tempo e dal doperamento. Giovanni Benedettini, el paron de casa, i zera 'n òmo con le man calegate e co' i òci che ghe portea drìo sècoli de storia. El vardava i so fioi, Rosa e Pietro, e la so moier Augusta Aurora, fermà in silénsio co 'l rosàrio in man.

“La situassion la zera diversa co la Serenìssima,” el ga parlar Giovanni, rompendo el silénsio. “Se magnava mesodì e cena. Gavévimo pan e vin, e el laorar la tera mantenea noaltri. Ma romai, soto i Savoia, pena che ghe riusimo a magnare mesodì. La fame sbater a la porta de noantri, e la tera, che prima ne dava vita a noantri, romai pare che ne condana.” Maria ghe fece sì co la testa, coi òci che rifletea la stesa ansia. Lei savea che 'na cambiada se stava avicinando, 'na cambiada che saria stada decisiva.

La memoria de la Serenìssima Republica de Venèssia la zera ´ncora viva in te 'sta comunità, 'na època de relativa prosperità e dignità, prima de l'invasion de Napoleon e la dominassion austrìaca che la ze vignesta dopo. Soto Francesco Giuseppe, el imperatore “Cesco Bepi” come i vèneti lo ciaméa, la vita la zera deventa pi dura, ma ancora suportabile. Co l'unificassion de l'Itàlia e l'anession de tuto el Vèneto al Regno d'Itàlia soto la Casa de Savoia, la situazion la zera degenerà de corse. Le promesse de libertà e prosperità le zera bale de fumo; quel che ghe ze restà la ze fasea la strada de la misèria. La crisi económica la se gavea agravà, e la famèia Benedettini, come tanti altri picoli contadini e artigiani, lori i se trovea su l'orlo del colasso. La tera che Giovanni el curava co tanta passion la ghe apartenéva a 'n gran sior che 'l stava lontano, a Venèssia. El gastaldo, incaricà de la gestion, el zera spietà e no ghe suportea nesuna mancansa. I dèbiti se somea, e la fame diventava 'n compagno de tuti i zorni.

In 'na matina freda de otobre, durante la messa de domènega, el pàroco Don Luigi, 'n òmo stimà da tuti quanti in paese, el salì sora el pùlpito e, co 'na ose che rimbombea tra le mure de la cesa, no le mandà a dir e, anche contro i interesi dei siori, el incitava i poveri a 'ndare via en emigrassion. “Fiòi mèi, la nostra tera la ze benedeta, ma romai i tempi lori i ze duri. Dio ne ga dà coràgio, e gavemo de dover usarlo. Ghe ze teri oltremare, teri che promete 'na vita mèio. La fame no ga da èsser el nostro destin. Partì, trové nuova vita. Questa la ze la volontà de Dio.”

Le parole del pàroco le risuonea ´ntel cuor de Giovanni. El savéa che restar voléa dir la morte dimorà de la so famèia, ma partire i zera 'na scomessa ´ntel scognossesto. Tanti siori, contro a l'emigrassion, parchè lori gavaria restà sensa manodopera o, per la carensa, i gavéa da pagarla molto de pi, i faseva circolare tra la zente voci e desinformassion che creava paura in quei che i volea partir. Ma, 'na sera, vardando i visi de i so fioi, el ga preso 'na decision. I lasserà el Vèneto.

La decision de emigrare no la ze stada fàssile, ma el destino el ghe zera avisa. In 'na matina nebolosa, la famèia Benedettini la ga radunà quei pochi cianfrusaglie che i gaveva e la se ga preparà par la longa strada fin al porto de Génova. Li, i se imbarcarìa su 'n vapor verso el Brasil, un país de che no savea quasi gnente, ma che prometea nuove oportunità. Prima de partir, Giovanni el ze ndà in cesa. El s'é indenocià davante a l'imagine de San Marco, el patron de la cesa de so vila, e el ga fato na orassion in silénsio. El sentéa el peso de sécoli de storia sora i so ombri, ma savéa anche che no ghe le zera altra strada.

El zorno de la partensa el ze stado segnà da làcrime, abrassi e forti struconi. La pìcola comunità la se ga radunà par despedirse da famèia Benedettini che partiva. Amighi e visini lori i ga oferto preghiere e promesse de letere. La tristessa se sentéa, ma ghe zera anca 'na scìntia de speransa ´ntei òci de quei che partiva. “No ve desmenteghe mai chi che ti si, da dove ti si nassùo. Porte el Vèneto ´ntel cuor,” el ghe dise el vècio Paolo, l'amigo pi caro e antico de Giovanni, mentre el ghe stringéa la man al patriarca.

La traversada de l'Atlàntico la ze stada longa e piena de sfide. In te la stiva del vapore, i Benedettini condividéa 'n spàssio streto co na decine de altre famèie, tute provenienti da vàrie region de l'Itàlia, tute in serca de 'na nuova vita. El mar el zera impietoso, e tanti zorni passea sensa che la luce del sole penetrasse ´ntele profondesse del vapor. Rosa, la fiola pi granda, la se gavéa amalà durante el viàio. Maria fasea tuto quel che lei podea par salvarla, ma la mancanza de mèdici e le condission insalubri le rendeva la guarigione difìcile. In momenti de disperassion, Giovanni el ghe domandea se el gavea fato ben a partir, ma Maria la ghe ricordea le parole de Don Luigi: “Questa la ze la volontà de Dio.”

Finalmente, dopo setimane su el mar, i ga varda la costa brasiliana. El porto de Santos se stendea davante a lori, 'na vision che mischiava alìvio e incertessa. La zera l'inisio de 'na nuova vita, ma anche la fin de tuto quel che i gavea conossùo. El Brasil i gavea recevù co 'n caldo sufocante e 'na vegetassion vigorosa. L'adatassion la ze stada dura. La lèngua, i costumi, la tera stessa i zera strani. Tutavia, i Benedettini i gavevano tenassità. Giovanni el ga trovà laoro ´nte 'na fasenda de cafè, mentre Maria la curava i fioi e 'na pìcola plantassion che lei podea manténere. El laoro el zera molto duro, ma par la prima olta in ani, ghe zera la speransa. Co el tempo, altre famèie italiane i ga se unì a lori, creando 'na comunità dove le tradission del Vèneto le zera preservà. In meso a le dificoltà, ghe zera anche la giòia de le vendemi, de le feste religiose, e del nàssere de nuovi fioi, che i porteva co lori la promessa de 'n futuro mèio.

Rosa la ze guarì e, ani dopo, la se ga sposà co 'n giovane contadino vegnù anca lu dal Vèneto. Pietro, el fiol pi pìcolo, el ze cressù forte e pien de soni. La nova generassion de i Benedettini no savéa la fame che gavea segnà la vita de i so genitori. Ani ga passà, e Giovanni el ze invèciar. Sentà in veranda de la so modesta casa, el vardava i campi intorno, che i se stendeva fin dove ghe rivava el cuòr. El Brasil, così lontano da le montagne del Vèneto, el zera diventà 'na seconda casa, ma el cuor de Giovanni el ga sempre continuà a bater pi forte par la tera natìa, par le coli e i paeseti che, tanto tempo prima, la so famèia i gavea contribui a costruì.




quarta-feira, 10 de julho de 2024

Il Tramonto della Vita: Una Storia di Coraggio e Amore


Il Tramonto della Vita: 

Una Storia di Coraggio e Amore


Ana era sempre stata una donna piena di vita, energia e amore. A 29 anni, sposata con João, il suo compagno fin dall'adolescenza, e madre devota di due bambini piccoli, Lucas di 6 anni e Mariana di 4, sembrava avere il mondo ai suoi piedi. Una carriera promettente come insegnante di letteratura, una famiglia unita e una vita piena di sogni da realizzare. Tuttavia, la fragilità della vita umana si rivelò implacabile in un giorno qualsiasi, trasformando la sua esistenza in modo brusco e devastante.

I dolori addominali iniziarono in modo sottile, quasi insignificante. All'inizio, Ana li ignorò, attribuendoli allo stress quotidiano. Ma con il passare delle settimane, i dolori divennero costanti e intensi, costringendola a cercare aiuto medico. João, sempre al suo fianco, le teneva la mano mentre aspettavano i risultati degli esami. L'ambiente freddo e impersonale dell'ospedale contrastava con il calore umano che emanava dalla coppia.

La diagnosi arrivò come un colpo crudele del destino: cancro ovarico in stadio avanzato. Le parole del medico risuonarono nella mente di Ana come una sentenza di morte. La medicina, nonostante i suoi progressi, offriva poco oltre ai palliativi. La chemioterapia e la radioterapia potevano ritardare l'inevitabile, ma la verità nuda e cruda era che Ana aveva pochi mesi di vita.

Nei giorni che seguirono la diagnosi, Ana visse una montagna russa di emozioni. La paura della morte era travolgente, ma ciò che faceva più male era l'idea di lasciare i suoi figli così piccoli. Chi si sarebbe preso cura di Lucas e Mariana? Chi li avrebbe consolati nelle notti di tempesta? Chi li avrebbe visti crescere, imparare a leggere, a scrivere, ad amare?

Ana piangeva in silenzio per non preoccupare i piccoli. João, altrettanto devastato, cercava di essere forte per lei e per i bambini, ma il dolore era visibile nei suoi occhi stanchi. Le notti divennero lunghe e insonni, riempite di conversazioni sussurrate e promesse di amore eterno.

La vita continuava il suo corso inesorabile, ma per Ana, ogni momento acquisiva un nuovo significato. I giochi con Lucas e Mariana divennero preziosi, gli abbracci più stretti, i baci più lunghi. Cercava di imprimere nella memoria ogni sorriso, ogni risata, ogni tratto del viso dei suoi figli.

Ana decise di affrontare la malattia con il coraggio che aveva sempre guidato la sua vita. Iniziò i trattamenti, sapendo che erano solo un modo per guadagnare tempo. Tuttavia, ogni sessione di chemioterapia era una battaglia dura ed estenuante. Il corpo indebolito, i capelli che cominciavano a cadere, tutto sembrava un crudele promemoria di ciò che stava per arrivare.

Durante questo periodo, Ana trovò forza in luoghi inaspettati. La solidarietà degli amici e dei colleghi, la presenza costante della sua famiglia, e persino la comunità scolastica, che organizzò una serie di attività per sostenere la famiglia. Ma la maggiore fonte di forza di Ana veniva dall'interno. Decise di scrivere lettere per i suoi figli, lettere che avrebbero letto in diversi momenti della loro vita. Lettere d'amore, consigli e ricordi che desiderava condividere, anche se non poteva essere presente fisicamente.

Ogni parola scritta era una lacrima silenziosa, ma anche un gesto di speranza. Ana voleva che Lucas e Mariana sapessero quanto erano amati, quanto erano speciali. Voleva lasciare un pezzo di sé stessa per guidarli, proteggerli e amarli, anche dopo la sua partenza.

I mesi passarono rapidamente, ogni giorno una lotta contro il dolore e la paura. Ma Ana trovò anche momenti di pace. Accettò la sua mortalità e si concentrò nel creare ricordi che i suoi figli avrebbero custodito per sempre. L'ultimo Natale in famiglia fu particolarmente speciale. Ana, nonostante fosse debilitata, riuscì a organizzare una festa piena di amore e gioia. Ogni sorriso di Lucas e Mariana era un balsamo per la sua anima.

Quella notte, mentre osservava i suoi figli giocare vicino all'albero di Natale, Ana sentì una pace profonda. Sapeva che la sua missione era compiuta. João aveva promesso di prendersi cura dei bambini, e lei si fidava completamente di lui. Sapeva che la vita sarebbe andata avanti, e che, in qualche modo, sarebbe stata sempre presente nei cuori di coloro che amava.

Quando Ana finalmente se ne andò, circondata dall'amore della sua famiglia, lasciò dietro di sé un'eredità di coraggio, amore e resilienza. Lucas e Mariana crebbero con le lettere della madre, ognuna delle quali una fonte di conforto e ispirazione. João, nonostante il dolore della perdita, trovò la forza per essere il padre che Ana sapeva che poteva essere.

Lucas e Mariana, anche se piccoli, sentivano l'assenza della madre come un vuoto immenso. João si dedicava a riempire questa lacuna con amore e pazienza, ma sapeva che non avrebbe mai potuto sostituire l'affetto materno. Le lettere di Ana divennero un rituale in famiglia. In momenti speciali, João leggeva ai figli le parole lasciate dalla madre. Quelle lettere scritte con tanto amore portavano conforto e un senso di vicinanza con Ana.

La prima lettera, letta nel compleanno di 7 anni di Lucas, parlava di coraggio e dell'importanza di seguire i propri sogni. Mariana, al compiere 5 anni, ascoltò una lettera che descriveva la bellezza della vita e la forza dell'amore. Ogni lettera era una finestra sull'anima di Ana, un promemoria costante che, nonostante la distanza fisica, lei era sempre presente.

Man mano che Lucas e Mariana crescevano, le lezioni di Ana guidavano le loro vite. João, osservando i figli crescere, vedeva in ognuno di loro i tratti della donna che aveva tanto amato. La forza di Lucas, la sensibilità di Mariana, entrambi riflettevano Ana. Imparavano a affrontare le sfide con la stessa bravura della madre, mantenendo viva la fiamma della sua eredità.

Mariana, in particolare, trovò nella scrittura un modo per connettersi con Ana. Ispirata dalle lettere della madre, iniziò a scrivere le proprie storie, riempiendo pagine e pagine con le sue emozioni e pensieri. João incoraggiava questo talento, vedendo nella scrittura di Mariana una continuazione dello spirito di Ana.

Anni passarono, e la famiglia imparò a vivere con l'assenza di Ana. Lucas, ormai adolescente, divenne un giovane determinato, sempre cercando di rendere orgogliosa la madre. Mariana, altrettanto determinata, continuava a scrivere, trovando nelle parole un rifugio e un modo per onorare la memoria di Ana.

João, nonostante il dolore costante della perdita, trovò un nuovo scopo nel crescere i suoi figli con amore e dedizione. Sapeva che Ana sarebbe stata sempre con loro, nei ricordi, nelle lettere, e nei piccoli gesti quotidiani. La vita andava avanti, con i suoi alti e bassi, ma l'amore di Ana rimaneva come un pilastro incrollabile, guidando e rafforzando la famiglia.

Anni più tardi, Lucas e Mariana, ormai adulti, rileggono le lettere della madre con gratitudine e amore. Ogni parola è un ricordo dello spirito indomabile di Ana, una donna che, anche di fronte alla morte, scelse di vivere con pienezza e lasciare un'eredità di amore eterno.

La storia di Ana non è solo sulla morte, ma sulla vita che ha vissuto e sull'amore che ha lasciato dietro di sé. È una testimonianza della fragilità e della forza umana, e della capacità dell'amore di trascendere il tempo e lo spazio. È un ricordo che, anche nel tramonto della vita, c'è bellezza, scopo ed eternità.

terça-feira, 9 de abril de 2024

Fuga tra le Dolomiti: L'Epica Odissea di Matteo - Capitolo I


 

Fuga tra le Dolomiti: L'Epica Odissea di Matteo

La vita è una sola e dobbiamo cercare di viverla appieno


Capitolo 1


Il tramonto si avvicinava, annunciato dal pomeriggio che si spegneva lentamente. La pioggia persistente, implacabile nel suo freddo, penetrava ogni fibra dell'abbigliamento pesante che indossava. Il mantello improvvisato, recuperato dagli oscuri recessi della prigione, a malapena riusciva a contenere l'umidità inclemente che si abbattava. I corridoi del carcere, una volta testimoni silenziosi di destini sigillati, ora fornivano il mantello che lo avrebbe protetto dagli elementi ostili che complottavano contro la sua libertà. Gli abeti della fitta foresta a sud di Mittersill, erigendosi imponenti, si offrivano come silenziosi guardiani di fronte alla sfida che si delineava. La notte, veloce nel suo arrivo, disegnava contorni oscuri tra i tronchi impenetrabili. Il suo destino lo attendeva dall'altra parte del confine, al di là della vastità della foresta che si estendeva come un campo di battaglia tra l'uomo e la natura. Il freddo, unito alla pioggia implacabile, forgiava un ambiente impegnativo, dove la resistenza umana veniva messa alla prova. Il mese di dicembre, in quelle regioni montuose, imprimeva il suo crudele segno, intensificando le avversità che accompagnavano la fuga intrapresa. Ogni passo echeggiava non solo la ricerca della liberazione, ma anche la determinazione di sfidare gli elementi che si univano contro il viaggio verso la salvezza. Aveva già percorso i sentieri del tempo e del destino per più di una decina di ore, dall'alba di quella mattina implacabile, quando finalmente riuscì a superare gli imponenti muri che imprigionavano l'antica casa rurale, ora trasformata in un lugubre ergastolo. La confusione, come una nebbia densa, avvolgeva i suoi pensieri, un intricato groviglio di riflessioni veloci che si succedevano come stelle cadenti nel firmamento della sua mente. In mezzo a questa vertiginosa confusione, una sinfonia di caos risuonava, ancora riverberante negli angoli del suo essere. I formidabili scoppi di armi robuste, orchestrati dalle sentinelle nelle torrette elevate, echeggiavano come il rombo di cannoni nella sua coscienza. Il terrore, costante e palpitante, si intrecciava con l'udito acuto, fornendo lampi inquietanti della violenza che rimbombava tra le mura che lasciava alle spalle. Fari, luci di un'implacabile sorveglianza, si intrecciavano nell'oscurità, lanciando raggi intensi che si dispiegavano verso il fuggitivo. Il fervore luminoso dipingeva il quadro di un'inseguimento implacabile, dove l'oscurità serviva solo per evidenziare l'urgenza della fuga. Nel suo viaggio, ogni passo rappresentava una sfida alla pericolosa danza tra le ombre e la luce, nella ricerca incansabile di una libertà che si annunciava come un faro lontano, ma non negoziabile. Si concedeva brevi pause, brevi momenti di riposo tra il viaggio estenuante, quando la sete reclamava un sorso d'acqua che, con astuzia, raccoglieva dalle pozzanghere che punteggiavano il terreno. La stanchezza si insinuava, unita a una fame vorace che lo affliggeva. Le opportunità per un banchetto scarseggiavano da quella memorabile mattina, quando, nel cortile della prigione, si svelò la teatrale recita della fuga. Mentre i prigionieri venivano condotti al sole per i loro lavori quotidiani, uno scontro precedentemente architettato tra alcuni confinati, in un angolo strategico del vasto cortile, distoglieva l'attenzione dei guardiani. Nel cuore della fredda mattina, la confusione, come una cortina di fumo, forniva un travestimento per la fuga. In quel preciso istante calcolato, lontano dalle costruzioni e immerso nell'ombra del tumulto, lui scalava i muri imponenti. Utilizzando una corda ingegnosamente confezionata con stracci, abilmente nascosta sotto un secchio consumato dal lavoro dei prigionieri, forgiava il proprio esodo. Così, sul lato meno illuminato e lontano dal disturbato epicentro, la sua fuga si alzava, come una sinfonia clandestina, orchestrata dalla pazienza e dall'ingegno dei compagni di sventura. Il vecchio contenitore di legno, una volta destinato al lavaggio dei panni sbiaditi, custodiva l'artefatto cruciale, testimone silenzioso della pianificazione meticolosa che anticipava la libertà.


Passaggio del libro 'La Fuga dei Dolomiti' di Luiz Carlos B. Piazzetta
Continua



domingo, 21 de janeiro de 2024

Harmonie della Vita: Poesia tra la Salute e la Conquista della Guarigione


 


Harmonie della Vita: Poesia tra la Salute e la Conquista della Guarigione




Nei sentieri dell’esistenza, la salute danza,
Vestita di splendore, la speranza si diffonde.
Nel tempio corporeo, la poesia dell’equilibrio,
Dove la gioia tessi il suo canto leggero.


Tuttavia, ombre insidiose, la malattia intreccia,
Un verso cupo, il corpo trascurato.
La battaglia intrinseca, una fertile contesa,
Tra vigore e macchia, su questo fragile cammino.


Nei farmaci, strofe di redenzione delineate,
Il sollievo spunta, nelle mani benedette.
La malattia, malvagia, sfida la forza,
La medicina, versificazione che libera e rafforza.


Nella prevenzione, la poesia della salvaguardia,
Pratiche e abitudini, la preghiera della salute proclamata.
Il viaggio umano, verso per verso, intrecciato,
Tra la pulsante vitalità e il male che si avvicina.


Oh, corpo, carcere dell’esistenza,
Custode della salute, resistenza.
Nel compasso del tempo, la melodia si concepisce,
Tra la pienezza e il male che, silente, minaccia.


In questo modo, nelle strofe della vita da disegnare,
Salute e malattia, la danza a perseverare.
Che il poema della guarigione, con lettere d’amore coniate,
Sia intonato, robusto e senza timore.


All’alba della convalescenza, l’aurora risplende,
Canti di vitalità, la speranza abbraccia e riscalda.
In ogni pulsare, il cuore intona,
La melodia della vita, vibrante e buona.


L’organismo, una sinfonia in costante movimento,
Salute e malattia, eterna oscillazione nel fermento.
Ogni cellula, verso che grida,
La lotta persistente che la vita proclama.


Nel letto della guarigione, sboccia la poesia,
La malattia arretra, la salute si crea.
Oh, medicina, arte di trasmutare,
I mali in versi di pienezza a esprimersi.


Nelle pagine del tempo, il ciclo si delinea,
Salute e malattia, danza che non sorprende.
Che la poesia della vita, nella sua vasta complessità,
Sia scritta con inchiostro di prosperità.


Così, nelle strofe del destino da tessere,
Salute persiste, malattia a dissolversi.
Che la narrazione del bene prevalga,
Nel poema dell’esistenza, la salute a rinascere.